top of page

Marco Biava architetto: nato a Ivrea (TO) il 19/04/1979, diploma artistico conseguito nell’anno 1998 presso il Liceo Sperimentale Piero Martinetti di Caluso, laureato in Architettura presso il Politecnico di TORINO  il 21/12/2004, abilitato alla professione dal Politecnico di Torino nel 2005 ed iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori   di TORINO al n°. 6978 dal 01/02/2006 svolge la libera professione nei campi: urbanistico, architettonico e strutturale.

Nell'anno 2004 ha conseguito l'attestato di frequenza al corso della durata di 120 ore sulla sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili organizzato ai sensi dell’art. 10, comma 2, Allegato V del Decreto Legislativo 494/1996.

Nell'anno 2009 ha conseguito l'attestato di frequenza al corso di aggiornamento della durata di 40 ore sulla sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili organizzato ai sensi dell'art. 14 del Decreto Legislativo 81/2008.

Certificatore energetico abilitato per la Regione Piemonte, iscritto con matricola n. 101371.

Le esperienze lavorative spaziano dalla progettazione preliminare ed esecutiva di edifici residenziali, commerciali, direzionali e pubblici, al calcolo e disegno esecutivo di strutture in C.A. ed acciaio e legno con Mastersap Top adeguato alle NTC 2008, alla redazione di relazioni sul contenimento energetico negli edifici.

Le conoscenze informatiche comprendono Microsoft Word, Microsoft Exel, Autocad Architecture 2D/3D, Revit Architecture, Acca Termus per le prestazioni energetiche, Acca Primus per computi e contabilità, Acca Certus per la sicurezza nei cantieri, Mastersap Top per il calcolo strutturale ed elaborazioni grafiche con Adobe Potoshop.

 

 

Si sono conosciuti nell'anno 2000 presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino ed hanno portato avanti gli studi in coppia laureandosi nel dicembre 2004 con la Tesi dal titolo "BYTHERIVER", progetto di riqualificazione architettonica delle sponda ovest della Dora Baltea ad Ivrea e di realizzazione di un nuovo ponte ciclo-pedonale di collegamento delle due sponde. Una volta laureati, l'Architetto Marco Biava ha collaborato presso lo studio del padre, Giorgio Biava Architetto, per diversi anni, mentre l'Architetto Elena Pasteris, dopo un primo approccio presso lo studio Giorgio Biava Architetto, si è specializzata nello studio dell'architettura d'interni anche attraverso la collaborazione con alcuni negozi d'arredamento come Tisettanta di Torino. Dal 2011 i due architetti hanno aperto il loro studio spaziando dalla progettazione di edifici residenziali, commerciali, direzionali e pubblici.

 

Studio di Architettura Biava & Pasteris è uno studio di architettura specializzato nella fornitura di servizi di progettazione integrata.
Lo studio nasce nel 2011 su iniziativa degli architetti Biava e Pasteris che, a seguito di importanti esperienze maturate nel corso della loro attività formativa, decidono di intraprendere un loro personale percorso professionale nel campo dell’architettura, intesa come disciplina di sintesi tra i vari aspetti tecnici che intervengono nello sviluppo di un progetto e che devono essere necessariamente affrontati come tematiche tra loro strettamente correlate.

 

Sviluppando importanti interventi a carattere multidisciplinare nell’ambito dell’edilizia terziaria, commerciale e residenziale, oltre ad incarichi pubblici, nel corso degli anni lo studio si è evoluto attraverso la consulenza di diverse figure professionali specialistiche, arricchendo la propria esperienza nei campi dell’architettura e dell’interior design.


Il nostro metodo di lavoro è essenzialmente basato sull’integrazione delle singole parti specialistiche che compongono un progetto. Questo ci permette di affiancare il Cliente proponendoci come unico referente per la risoluzione delle diverse problematiche che intervengono lungo un complesso percorso che va dagli studi preliminari fino alla realizzazione di un intervento.
Le singole attività di lavoro vengono svolte attraverso il continuo coordinamento delle varie fasi di sviluppo specialistico, operando continue verifiche della loro corretta integrazione e monitorando continuamente l’andamento del progetto con particolare attenzione al rispetto dei tempi e dei costi prefissati.
Il nostro approccio ad ogni singolo progetto parte dalla comprensione dei fabbisogni del Cliente, aspetto fondamentale per conseguire un risultato che sia al tempo stesso efficace ed efficiente. Attraverso l’uso di avanzate tecniche di rappresentazione grafica coinvolgiamo il Cliente nelle più significative scelte progettuali, puntando ad una condivisione delle più importanti fasi di sviluppo del progetto.

 

Crediamo nell’importanza della cura della progettazione fino al minimo dettaglio, convinti che solo in questo modo si possono ottenere risultati di alta qualità, limitando al minimo gli imprevisti che possono rallentare le lavorazioni in fase di cantiere, con evidenti benefici in termini di contenimento di tempi e costi di intervento. Grazie alla nostra metodologia di lavoro siamo riusciti a conquistare la fiducia di diversi Clienti, passando dalla ristrutturazione di abitazioni per committenti privati, arrivando fino alla riqualificazione del patrimonio immobiliare di importanti società di livello internazionale.

 

 

 

Studio

Elena Pasteris architetto: nata a Ivrea (TO) il 24/04/1980, diploma scientifico conseguito nell’anno 1999 presso il Liceo Scientifico A. Gramsci di Ivrea, laureata in Architettura presso il Politecnico di TORINO  il 21/12/2004, abilitata alla professione dal Politecnico di Torino nel 2005 ed iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori   di TORINO al n°. 6997 dal 01/02/2006 svolge la libera professione nei campi: urbanistico, architettonico e strutturale.

Nell'anno 2004 ha conseguito l'attestato di frequenza al corso della durata di 120 ore sulla sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili organizzato ai sensi dell’art. 10, comma 2, Allegato V del Decreto Legislativo 494/1996.

Nell'anno 2008 le è stato assegnato il premio club optime dall'unione industriale di torino  per i risultati conseguiti durante il corso di studi presso la facoltà di architettura.

Le esperienze lavorative spaziano dalla progettazione preliminare ed esecutiva di edifici residenziali, commerciali, direzionali e pubblici, architettura d'interni, calcolo e disegno esecutivo di strutture in C.A. ed acciaio e legno con Mastersap Top adeguato alle NTC 2008, redazione di relazioni sul contenimento energetico negli edifici.

Le conoscenze informatiche comprendono Microsoft Word, Microsoft Exel, Autocad Architecture 2D/3D, Revit Architecture, Acca Termus per le prestazioni energetiche, Acca Primus per computi e contabilità, Acca Certus per la sicurezza nei cantieri, Mastersap Top per il calcolo strutturale ed elaborazioni grafiche con Adobe Potoshop.

 

 

Biava Marco & Elena Pasteris Architetti

 

Via Prof. Marchisio, 35
13043 CIGLIANO (VC)


archbiava.m@tiscali.it

archpasteris.e@gmail.com

 

Tel: 0161423133
Fax: 0161423133

Cell: 3474132708 / 3496384857

Biava & Pasteris Architetti / Tel 0161423133 / Fax 0161423133 / archbiava.m@tiscali.it / archpasteris.e@tiscali.it                                                                  Â© 2013 by Biava & Pasteris Architetti. All rights reserved

  • facebook
  • Twitter Round
  • googleplus
  • flickr
bottom of page